Spezie e dosha
Nella scienza nutrizionale dell'Ayurveda, le spezie svolgono un ruolo fondamentale. Sono come delle piante medicinali, che consumiamo quotidianamente in piccole quantità. Hanno la capacità di rendere il cibo più salutare e aiutano a regolare e bilanciare l'equilibrio dei tre dosha, i tipi umani di base.
Non tutte le spezie sono adatte allo stesso modo a ogni costituzione. Ad esempio, i tipi pitta dovrebbero preferire erbe rinfrescanti e leggermente amare.
E se non si ha un solo dosha dominante?
In ogni essere umano sono presenti tutti e tre i dosha e, naturalmente, nessuno corrisponde al 100% a un solo tipo. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, un dosha domina sugli altri. Inoltre, bisogna tener conto di disturbi che vanno compensati, perché potrebbero sfociare in malattie.
L'Ayurveda, uno dei più antichi sistemi medici del mondo, considera l'uomo come un tutt'uno di corpo, mente e anima. Proprio per questo le spezie possono aiutare a bilanciare disturbi di ogni tipo.
L'ayurveda cerca sempre di trattare la causa, non solo i sintomi. Affronta quindi il problema alla radice e non di cerca solo un sollievo momentaneo.
Spezie adatte ai tre dosha
Ecco una rapida panoramica dei tipi di base e delle spezie che sono più adatte a loro.
Tipi vata
Per le persone con costituzione vata le spezie migliori sono quelle dolci, riscaldanti e calmanti. Ad esempio:
- anice
- arnica
- aneto
- rosa canina
- zenzero
- cardamomo
- lavanda
- noce moscata
- origano
- liquirizia
- timo
- vaniglia
- ginepro
- cannella
Tipi pitta
Le spezie da preferire sono, in questo caso, quelle leggermente amare, armonizzanti. Ad esempio:
- coriandolo
- cumino
- curcuma
- melissa
- menta
- prezzemolo
- zafferano
- liquirizia
Tipi kapha
Hanno effetti positivi sulla costituzione kapha le spezie stimolanti, come ad esempio:
- basilico
- peperoncino
- galanga
- chiodi di garofano
- zenzero
- aglio
- rafano
- curcuma
- menta
- noce moscata
- pepe
- rosmarino
- salvia
- senape
- ginepro
Alternative domestiche
Geograficamente, molte delle spezie sopra menzionate si trovano nel paese che ha dato vita all'Ayurveda, l'India. Al giorno d'oggi però, sempre più spezie e erbe aromatiche nostrane vengono utilizzate secondo i principi dell'Ayurveda.
Se a qualcuno non piace una certa spezia indiana o ha difficoltà a reperirla, può facilmente ricorrere a un'alternativa. Sia il tè allo zenzero che quello all'ortica, ad esempio, sono drenanti. Invece del coriandolo può essere utilizzato per il prezzemolo, per un effetto rinfrescante.
Cucina indiana o no?
Non è necessario amare la cucina indiana per cucinare secondo i princìpi dell'Ayurveda! Possiamo trasformare il nostro armadietto delle spezie in una piccola farmacia e cucinare piatti deliziosi e anche salutari.
Ultima recensione
- 5.0 (2)
Yogi Tea Tisana alla Liquirizia Bio, 17 Bustine (30,60 g)
-10%- Sapore dolce e gradevole
- Con spezie orientali
- Equilibrante
€ 3,59 € 3,99 (€ 117,32 / kg)Consegna entro il giorno 03 aprile
- 5.0 (3)
Yogi Tea Tisana Sollievo e Vigore della Gola Bio, 1 confezione (30,60 g)
-10%- Ricetta speziata
- Sapore dolce
- Con ingredienti bio
€ 3,32 € 3,69 (€ 108,50 / kg)Consegna entro il giorno 03 aprile
- 5.0 (4)
Yogi Tea Tisana al Cioccolato Bio, 37,40 g
-10%- Perfetta per i bambini
- Da agricoltura biologica
- Sapore pieno
€ 3,59 € 3,99 (€ 95,99 / kg)Consegna entro il giorno 03 aprile
- 5.0 (1)
Fleurance Nature Prosta 50+ Compresse, 60 compresse
-10%- Indicato per gli uomini
- Formulazione naturale
- Con radice di ortica
€ 12,95 € 14,39 (€ 244,34 / kg)Al momento non disponibile
Il nostro blog:
Scopri Ayurveda101:
-
Italia: spedizione standard gratuita a partire da € 49,90
-
Reso
gratuito -
Consegna in 2 giorni
Più di 6.050 prodotti